Apri il percorso C13 con Google Maps
Si parte dal cimitero di Caprino Veronese, si svolta a sinistra e alla rotonda a destra si imbocca la ciclabile a fianco del supermercato quindi, arrivati in via I Maggio, si prosegue fino all’incrocio quindi, si svolta a destra. Si prosegue costeggiando l’area sportiva quindi, fino al capitello e qui si svolta stretta a sinistra. All’incrocio con la provinciale si svolta a destra e poi a sinistra, direzione Caiar dopo qualche decina di metri, un’apertura nel muro fa scorgere un suggestivo lavatoio.
Lavatoio Cometti
Arrivati all’abitato di Caiar, si svolta a destra e passando la fontana rosa, si prosegue sul sentiero che porta alla località San Michele. Si sale fino alla frazione di Vilmezzano dove si trova la chiesa della Beata vergine del Carmelo, si prosegue in località Renzon e si raggiunge la località di Braga dove si trova la chiesa dell’immacolata e dove si ammira uno spettacolare panorama. Si attraversa l’abitato e si prosegue per qualche chilometro fino a località Pradonego quindi, attraversata la faggeta.
Pradonego e la faggeta
Si raggiunge malga Ime. Superata la malga si sale fino a giungere alla piana di malga Valfredda.
Malga Ime
Malga Valfredda Crocetta
Si prosegue in piano seguendo la strada principale si arriva alla malga Colonei di Caprino.
Malga Colonei di Caprino
Si prosegue su una strada pastorale fino alla panoramica Malga Colonei di Pesina per raggiungere attraversato un bosco di faggi malga Zocchi.
Malga Zocchi
Si prosegue sulla strada pastorale fino a località Due Pozze.
Località due Pozze
Dal parcheggio di due Pozze si scende per qualche chilometro fino all’incrocio con la strada provinciale lungo la strada per Prada, si gira a sinistra fino ad arrivare all’abitato di Lumini.
Lumini
Qui si tiene la sinistra verso Caprino V.se e, dopo qualche chilometro, in località Peagne si svolta a destra in via Peagne di Sotto. La strada diventa un sentiero e giunti sull’asfalto si tiene la destra verso l’abitato di Rubiana.
Rubiana
Arrivati alla chiesa di sant’Eurosia, si tiene la sinistra e ancora a sinistra per arrivare sulla strada provinciale. Giunti all’incrocio si prosegue a sinistra, si passa davanti a palazzo Carlotti quindi, proseguendo, fino al punto di partenza.