Apri il percorso C15 con Google Maps
Si parte dal parcheggio del Parco giochi di Ceredello. Ceredello è una piccola borgata, un tempo autonoma e oggi frazione del Comune di Caprino Veronese. La sua presenza è attestata almeno dalla metà del secolo XII, quando sul finire del secolo iniziano ad essere anche documentate le considerevoli proprietà che in luogo aveva il Capitolo della cattedrale di Verona. Si svolta alla prima a destra e quindi all’incrocio ancora a destra, sul percorso ciclo pedonale. Dal qui si ha un’ampia visione della piana di Caprino Veronese che delimita a sud la dorsale del Monte Baldo, visibile a nord. Il Monte Belpo.
Parco giochi di Ceredello
Si percorre la ciclabile che attraversa il territorio agricolo della piana di Caprino, con coltivazioni di frutteti, viti e pascoli. Sulla destra, durante il corso del cammino, una vista suggestiva sul monte e sulla pianura mettono quiete e senso di pace, essendo immersi nella natura. Subito dopo, a rinforzare queste sensazioni, si trova un albero vicino ad un ruscello con tanto di sassi che sembrano fare da diga al ruscello stesso.
Vista dalla ciclabile
Superati questi due punti ci si trova vicino alla zona industriale del Bran, dove ci si può riposare sedendosi su delle panchine in legno.
Area picnic
A destra si scorgono i monti Bandiera, Lenzino e Luppia che si affacciano sul Lago di Garda. La piana offre un paesaggio agricolo dove prevale la coltivazione della vite in particolare per la produzione del vino Bardolino.
Al termine del sentiero si svolta a sinistra e si segue la strada principale che aggira Corte Bran. Edificata intorno al ‘400, rappresentata sugli arazzi visibili ai Musei Vaticani, Corte Bran costituiva anch’essa proprietà della Curia di Verona. Si tiene la sinistrae si imbocca la pista ciclabile che corre a fianco di un terreno boschivo fino ad arrivare al Parco Giochi di Ceredello di Ceredello punto di partenza.
Vista ciclabile